Piano didattico
Management delle organizzazioni e del lavoro (MOL) classe l-16-immatricolati dall'a.a. 2020/21
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento delle competenze informatiche | 3 | 30 | Italiano | INF/01 |
Primo trimestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Sistemi politici e amministrativi | 6 | 40 | Italiano | SPS/04 |
Tecnologie digitali per le organizzazioni | 6 | 40 | Italiano | INF/01 |
Facoltativo | ||||
Teorie dell'eguaglianza e dei diritti | 6 | 40 | Italiano | IUS/20 SPS/01 |
Secondo trimestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Istituzioni di diritto privato, pubblico e dell'unione europea | 12 | 80 | Italiano | IUS/01 IUS/09 IUS/14 |
Matematica e tecniche di analisi dei dati | 9 | 60 | Italiano | SECS-S/01 SECS-S/06 |
Facoltativo | ||||
Mercato del lavoro e diritto antidiscriminatorio | 6 | 40 | Italiano | IUS/07 SPS/09 |
Terzo trimestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Metodologia della ricerca sociale | 9 | 60 | Italiano | SPS/07 |
Facoltativo | ||||
Sociologia delle pari opportunità e politiche di conciliazione | 6 | 40 | Italiano | SPS/04 SPS/07 |
sarà attivato dall'A.A. 2021/2022
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diritto sindacale | 6 | 40 | Italiano | IUS/07 |
Economia aziendale | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/07 |
Istituzioni di diritto del lavoro | 9 | 60 | Italiano | IUS/07 |
Microeconomia e macroeconomia | 12 | 80 | Italiano | SECS-P/01 SECS-P/02 |
Organizzazioni e società digitali (Computer & Society) | 6 | 40 | Italiano | INF/01 |
Politiche sociali e del lavoro | 9 | 60 | Italiano | SPS/04 |
Relazioni industriali | 6 | 40 | Italiano | SPS/09 |
Sociologia economica e dell'organizzazione | 9 | 60 | Italiano | SPS/09 |
sarà attivato dall'A.A. 2022/2023
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Economia del lavoro | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/01 |
English for communication in management | 9 | 60 | Inglese | L-LIN/12 |
Organizzazione aziendale | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/10 |
Psicologia del lavoro | 6 | 40 | Italiano | M-PSI/06 |
Sociologia del lavoro | 6 | 40 | Italiano | SPS/09 |
Facoltativo | ||||
Gestione delle risorse umane | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/10 |
Marketing e strategie d'impresa | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/08 |
Attività conclusive
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 6 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
3 - Lo studente deve conseguire 6 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Gestione delle risorse umane | 6 | 40 | Italiano | Non definito | SECS-P/10 |
Marketing e strategie d'impresa | 6 | 40 | Italiano | Non definito | SECS-P/08 |
Lo studente dovrà tenere conto delle seguenti propedeuticità comuni a tutti i curricula:
· l'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi è propedeutico a tutti gli esami di II e III anno
·Gli esami di Istituzioni di diritto privato e di Istituzioni di diritto pubblico e dell'Unione Europea sono propedeutici rispetto agli esami di Diritto sindacale, Istituzioni di diritto del lavoro, Diritto tributario italiano ed europeo, Diritto della sicurezza sociale, Diritto del mercato del lavoro;
· l'esame di Matematica e tecniche dell'analisi dei dati è propedeutico rispetto agli esami di Microeconomia e Macroeconomia e di Economia del lavoro.
· l'esame di Microeconomia e Macroeconomia è propedeutico all'esame di Economia del lavoro
· l'esame di Metodologia della ricerca sociale è propedeutico all'esame di Sociologia economica e dell'organizzazione
Il conseguimento dell'idoneità di lingua inglese B1 è propedeutico all'esame di English for communication in management.
· l'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi è propedeutico a tutti gli esami di II e III anno
·Gli esami di Istituzioni di diritto privato e di Istituzioni di diritto pubblico e dell'Unione Europea sono propedeutici rispetto agli esami di Diritto sindacale, Istituzioni di diritto del lavoro, Diritto tributario italiano ed europeo, Diritto della sicurezza sociale, Diritto del mercato del lavoro;
· l'esame di Matematica e tecniche dell'analisi dei dati è propedeutico rispetto agli esami di Microeconomia e Macroeconomia e di Economia del lavoro.
· l'esame di Microeconomia e Macroeconomia è propedeutico all'esame di Economia del lavoro
· l'esame di Metodologia della ricerca sociale è propedeutico all'esame di Sociologia economica e dell'organizzazione
Il conseguimento dell'idoneità di lingua inglese B1 è propedeutico all'esame di English for communication in management.
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento delle competenze informatiche | 3 | 30 | Italiano | INF/01 |
Primo trimestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Sistemi politici e amministrativi | 6 | 40 | Italiano | SPS/04 |
Tecnologie digitali per le organizzazioni | 6 | 40 | Italiano | INF/01 |
Secondo trimestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Istituzioni di diritto privato, pubblico e dell'unione europea | 12 | 80 | Italiano | IUS/01 IUS/09 IUS/14 |
Matematica e tecniche di analisi dei dati | 9 | 60 | Italiano | SECS-S/01 SECS-S/06 |
Terzo trimestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Metodologia della ricerca sociale | 9 | 60 | Italiano | SPS/07 |
sarà attivato dall'A.A. 2021/2022
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diritto sindacale | 6 | 40 | Italiano | IUS/07 |
Economia aziendale | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/07 |
Istituzioni di diritto del lavoro | 9 | 60 | Italiano | IUS/07 |
Microeconomia e macroeconomia | 12 | 80 | Italiano | SECS-P/01 SECS-P/02 |
Organizzazioni e società digitali (Computer & Society) | 6 | 40 | Italiano | INF/01 |
Politiche sociali e del lavoro | 9 | 60 | Italiano | SPS/04 |
Relazioni industriali | 6 | 40 | Italiano | SPS/09 |
Sociologia economica e dell'organizzazione | 9 | 60 | Italiano | SPS/09 |
sarà attivato dall'A.A. 2022/2023
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diritto del mercato del lavoro | 6 | 40 | Italiano | IUS/07 |
Diritto della sicurezza sociale | 6 | 40 | Italiano | IUS/07 |
Diritto tributario italiano ed europeo | 9 | 60 | Italiano | IUS/12 |
Economia del lavoro | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/01 |
English for communication in management | 9 | 60 | Inglese | L-LIN/12 |
Psicologia del lavoro | 6 | 40 | Italiano | M-PSI/06 |
Attività conclusive
Attività formative | Crediti | Ore totali | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 6 | 0 | Italiano |
Lo studente dovrà tenere conto delle seguenti propedeuticità comuni a tutti i curricula:
· l'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi è propedeutico a tutti gli esami di II e III anno
·Gli esami di Istituzioni di diritto privato e di Istituzioni di diritto pubblico e dell'Unione Europea sono propedeutici rispetto agli esami di Diritto sindacale, Istituzioni di diritto del lavoro, Diritto tributario italiano ed europeo, Diritto della sicurezza sociale, Diritto del mercato del lavoro;
· l'esame di Matematica e tecniche dell'analisi dei dati è propedeutico rispetto agli esami di Microeconomia e Macroeconomia e di Economia del lavoro.
· l'esame di Microeconomia e Macroeconomia è propedeutico all'esame di Economia del lavoro
· l'esame di Metodologia della ricerca sociale è propedeutico all'esame di Sociologia economica e dell'organizzazione
Il conseguimento dell'idoneità di lingua inglese B1 è propedeutico all'esame di English for communication in management.
· l'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi è propedeutico a tutti gli esami di II e III anno
·Gli esami di Istituzioni di diritto privato e di Istituzioni di diritto pubblico e dell'Unione Europea sono propedeutici rispetto agli esami di Diritto sindacale, Istituzioni di diritto del lavoro, Diritto tributario italiano ed europeo, Diritto della sicurezza sociale, Diritto del mercato del lavoro;
· l'esame di Matematica e tecniche dell'analisi dei dati è propedeutico rispetto agli esami di Microeconomia e Macroeconomia e di Economia del lavoro.
· l'esame di Microeconomia e Macroeconomia è propedeutico all'esame di Economia del lavoro
· l'esame di Metodologia della ricerca sociale è propedeutico all'esame di Sociologia economica e dell'organizzazione
Il conseguimento dell'idoneità di lingua inglese B1 è propedeutico all'esame di English for communication in management.